A. PATELLA, Burnout, in AA.VV., Variazioni sulla Cura, Guerini e Associati Ed., Milano 2009.
A. PATELLA, La scoperta del dolore hyletico nel professionista d'aiuto, in AA.VV., Burnout. Seminario Gruppoanalitico Nazionale, Da Franco Fornari precursore alle nuove conoscenze scientifiche, F. Angeli, Milano 2006.
A. PATELLA, “Blind Trip. Viaggio cieco “last minute”: dinamica di gruppo delle istanze proiettive. Frammento del Protocollo Psicoanalitico del caso K.”, in AA.VV., Il viaggio e la dimora. Tra metafora e realtà (a cura di F. Semerari), Progedit, Bari 2003.
A. PATELLA, Gruppoanalisi e Interazione Formativa, Saggio Introduttivo a J. Abercrombie, Anatomia del Giudizio Formativo, F. Angeli, Milano 2003.
A. PATELLA, Gruppoanalisi del processo percettivo di disapprendimento - Unlearning, in AA.VV., Antipigmalione. Gruppoanalisi e rivoluzione nei processi formativi, F. Angeli, Milano 2003.
A. PATELLA, La Relazione Psicoanalitica, in AA.VV., Fenomenologia delle Relazioni, Palomar Editore, Bari 1997.
A. PATELLA, Amore di transfert, in AA.VV., Amore. Itinerari di un’idea, Schena Editore, Bari 1996.
A. PATELLA, Introduzione alla diagnosi nelle scienze psicologiche in AA.VV., Episteme e inconscio, Milella, Lecce 1990.
A. PATELLA, Introduzione, glossario, traduzione ed edizione italiana, M. SAMI-ALI, La proiezione. Uno studio psicoanalitico, Milella, Lecce 1990, VIII-CV (traduz. di M. SAMI-ALI, De la Projection. Une etude psychanalytique, Dunod, Paris 1976).
A. PATELLA, L'organizzazione difensiva nella relazione con il paziente: dinamiche interne al gruppo analitico di formazione per infermieri e ausiliari dell'Istituzione ospedaliera «La Madonnina », in AA.VV., Istituzione Sanitaria e Dinamica di Gruppo. Itinerari di Formazione, Apulia Salus ed., Bari 1989.
A. PATELLA, Introduzione al rilievo psicologico individuale e sociale di handicap, in AA.VV., Handicap. Il perturbante nel processo educativo, Adriatica Editrice, Bari 1984.
A. PATELLA, Il fenomeno psicologico di differimento anatemporale, in AA.VV., Tempo e inconscio, Guida Editore, Napoli 1984.
A. PATELLA, Il paradigma psicologico e psicoanalitico della conoscenza scientifica del cambiamento sintomatologico, in AA.VV., I modelli del cambiamento. Strutture di previsione e di incremento nelle scienze psicologiche, informazionali, sociali e nei linguaggi teoretico-epistemologici, a cura di A. Patella, Milella Editore, Lecce 1984.
A. PATELLA, Sapere (know how) psicoanalitico e teoria di storia del pensiero, in AA.VV., a cura di G. Semerari, Dedalo Ed., Bari 1983.
A. PATELLA, Psicologia e comunicazione patologica nello "spazio -scuola" in AA.VV., Bisogno di scuola. Psicologia e organizzazione della comunicazione educativa, Dedalo, Bari 1980.
A. PATELLA, Produzione epistemologica e scienza come sistema differenziato delle tendenze della razionalizzazione, in AA.VV., La scienza come problema. Dai modelli teorici alla produzione di tecnologie: una ricerca interdisciplinare, a cura di G. Semerari, De Donato, Bari 1980.
A. PATELLA, Conoscenza critica della terapia relazionale, in AA.VV., Il male non più oscuro, Nuova Guaraldi Ed., Firenze 1979.