Docente |
Prof. Alberto Patella |
Qualifica |
Professore Associato (SSD M/Psi/08-Psicologia Clinica) |
Curriculum Scientifico | Leggi qui |
Orario di ricevimento | Martedì e giovedì, ore 10.00-11.00 |
Luogo di ricevimento |
Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso - Sez. di Psicologia clinica - Policlinico di Bari - Padiglione Psichiatria, Piano 1°. |
Website | www.albertopatella.it |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Anno Accademico | 2012/2013 |
Corso di Laurea | Specialistica in Medicina |
Sede del Corso | Policlinico/Facoltà di Medicina e Chirurgia |
Insegnamento | Psicologia Generale - Canali L - Z |
Anno di Corso | I Anno |
Semestre | I semestre |
Modalità di erogazione dell’insegnamento | Mista, frontale interattiva |
Organizzazione della didattica | Lezioni Magistrali e Seminari |
Modalità di frequenza | Obbligatoria |
Metodi di valutazione | Prova scritta |
Attività di supporto alla didattica |
Tutorato Didattico e Supervisione per gli studenti (per l'intero anno accademico, martedì e giovedì, ore 10.00-11.00) |
Programma del Corso | PSICOLOGIA GENERALE PRECLINICA |
Focus |
Conoscenze scientifiche indispensabili per |
Testi di riferimento |
R. Canestrari, Psicologia generale dello sviluppo, Vol. I, Clueb, Bologna 2002 J. Abercrombie, Anatomia del giudizio operativo, con Introduzione di A. Patella, Gruppoanalisi e Interazione formativa in FrancoAngeli Ed., Milano 2003 On Suffering Change, a cura di A. Patella in Group-Analytic Contexts, International Newsletter, 36, June 2007 (Website: www.albertopatella.it - Sezione Abercrombie Prize - Prolusione in inglese/Prolusione in italiano, pp. 1-4) |