AA.VV.
I modelli del cambiamento. Sei interventi a cura di A. Patella.
Gagey J.
L’analisi spettrale della psicologia, Introduzione, traduzione ed edizione italiana a cura di M. Giordano.
Sami-Ali M.
La proiezione. Uno studio psicoanalitico. Edizione italiana, introduzione e traduzione a cura di A. Patella.
Berti, E., Gagey J., Giordano M., Patella A., Sami-Ali M.
Episteme e inconscio. Edizione italiana e traduzioni a cura di M. Giordano.
Giordano M.
Il dialogo inespresso. Filosofia, comunicazione, agire formativo.
Giordano M.
Cartesio. La filosofia come psicodramma: fictio e realtà psichica.
de Mita G.
Fenomenologia della relazione comunicativa.
Giordano G.
Ogden Clinico. Epistemologia e fenomenologia della comunicazione autistico-contigua.
«EPISTEMOLOGIA SPECIALISTICA
E PSICOLOGIA CLINICA OPERATIVA»
Collana diretta e curata da Maria Giordano e Alberto Patella
Edizioni Milella
Il progetto della Collana di Epistemologia Specialistica e Psicologia Clinica Operativa nasce dal dialogo innovativo e dalla collaborazione continua tra l’epistemologia specialistica e la ricerca scientifica sul campo delle interazioni cliniche.
L’esperienza clinica diretta mostra infatti in tutta la sua portata l’ineludibilità dell’esigenza di contrastare, sul piano metodologico e sul piano operativo, le piaghe del riduzionismo, del riduttivismo e dell’astrattismo generalistico. Modalità strumentali, queste ultime, volte a rimuovere dai paradigmi scientifici la complessità delle dinamiche interazionali professionali.
La Collana accoglie i contributi scientifici originali, scaturiti da ricerche di base e applicate effettuate sul campo delle interazioni cliniche di autori che adottano le innovazioni epistemologiche in psicologia clinica operativa a partire dal vertice organizzativo dell’aggiornata metodologia gruppoanalitica foulkesiana.
I curatori assicurano la peer review e la validità scientifica dei volumi pubblicati.